ISTITUTO SACRA FAMIGLIA
Il 16 dicembre 1950 fu un giorno memorabile per Castelletto: alla presenza di tutte le autorità della zona e di molte della provincia, veniva solennemente benedetta e inaugurata da S.E. Mons Gerolamo Cardinale, vescovo di Verona, la “Nuova Casa Gioiosa”, scuola e collegio.
Il nuovo edificio completava, anche architettonicamente, il complesso edilizio dell’Istituto Sacra Famiglia ed offriva alle suore del Nascimbeni la possibilità di realizzare quella vocazione alla missione educativa che hanno ereditato dal Fondatore.
La Congregazione contava allora quasi duemila religiose, sparse in 250 case in Italia e all’estero che si dedicavano alla pastorale parrocchiale, all’assistenza agli infermi, alla cura dei bimbi nelle scuole materne e orfanotrofi. Da tempo l’Istituto desiderava intraprendere un’opera con finalità socio-culturali, mancante in tutta la riviera gardesana.
Per questo madre Fortunata Toniolo aveva provveduto a far conseguire la laurea a quattro suore le quali, nel 1945, furono incaricate di avviare l’apertura di una scuola media. La Superiora Generale mise a disposizione tre salette del noviziato e le prime alunne della scuola media furono orfanelle, educande e qualche suora.
Nel marzo 1949, dopo la morte del colonnello Martini, ebbe inizio la sistemazione della sua villa, già precedentemente acquistata dall’Istituto. Il primo “collegetto” iniziò con l’anno scolastico 1949-50. Il neonato educandato richiedeva un nome e poiché, come scriveva suor Valda Migliani, prima preside, richiamava la “Gioiosa” di Vittorino da Feltre, venne scelto “Nuova Casa Gioiosa”.
Il 23 maggio 1953 anche l’Istituto magistrale già autorizzato nel 1950 ottenne il riconoscimento legale. Nel 1956 le alunne della scuola media e del’istituto magistrale erano salite a 150 e, dieci anni dopo, nel 1966, fu necessario costruire un’altra ala, con palestra e altre specifiche aule. Con la costruzione di un terzo troncone, inaugurato nel 1972, il plesso raggiunse la forma definitiva. Si verificarono diverse trasformazioni: progressivamente l’Istituto Magistrale venne sostituito dal Liceo linguistico (1980), richiesto dall’attività turistica della zona; furono accolti, con le alunne, anche i ragazzi e, nel 1992, fu aperto l’Istituto Tecnico per il Turismo con lo scopo di fornire una specifica e qualificata preparazione ai futuri operatori nel settore del turismo. A partire dall’anno scolastico 2012-2013 è stato attivato il nuovo percorso di studi in Amministrazione, Finanza e Marketing, a completamento delle esigenze formative espresse dal territorio.
L’ultimo nato nella famiglia delle Scuole “Sacra Famiglia” è il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, nato nell’anno scolastico 2015/16 con l’idea di offrire un innovativo modo di interpretare il liceo, grazie anche alla partnership sviluppata con FIV e FCI: a una formazione scientifica di alto livello, gli studenti ricevono infatti anche una formazione specifica negli sport più praticati nell’area gardesana, e al termine dei cinque anni possono ottenere – oltre alla maturità scientifica – anche vari brevetti e patentini di istruttore nel settore velico, ciclistico e non solo.
Per approfondire: sito generale delle PICCOLE SUORE DELLA SACRA FAMIGLIA